Si è conclusa con successo la terza edizione della Summer School. Dopo Taormina e Tropea, quest’anno la scuola di Ferrara è approdata a Polignano a Mare. Come di consueto, la mattina i relatori hanno presentato le loro relazioni, mentre il pomeriggio è stato dedicato al relax.
I primi due giorni hanno visto il prof. Maino come relatore, il quale ha affrontato due tematiche di grande attualità nel mondo dell’ortodonzia: il trattamento non compliance delle 2° classi sfruttando le grandi potenzialità degli ancoraggi scheletrici e l’accelerazione del movimento ortodontico.
Nel pomeriggio, poi, non sono mancati momenti di svago e relax; allievi e docenti infatti si sono recati presso Alberobello, famosa per i celebri trulli e Locorotondo
Negli ultimi due giorni invece, la prof.ssa Guerra ha presentato delle interessanti lezioni sul trattamento delle 2° classi in crescita, soffermandosi sui presupposti fondamentali per una corretta diagnosi e classificando i vari tipi di apparecchiature in termini di efficacia ed efficienza secondo le più recenti evidenze scientifiche in letteratura.
Infine, la prof.ssa Guerra ha presentato una relazione sui trattamenti multidisciplinari discutendo numerosi casi clinici.
Al termine di ogni relazione si è svolto un interessante confronto diretto tra docenti e allievi sulle tematiche trattate.
Il sabato, la scuola ha avuto il piacere di avere come ospite il prof. Moon, il quale ha presentato un’interessante lecture sugli ancoraggi scheletrici.
La 3° edizione della Summer School si è conclusa con le cena sociale che si è svolta presso uno chalet sul mare
Anche quest’anno, la Summer School ha dato l’opportunità a tutti i partecipanti di condividere momenti formativi, di svago e di socializzazione tra colleghi. L’appuntamento è per l’anno prossimo con la 4° edizione della Summer School.