PROPOSTA DI UNA FORMA D’ARCATA ANATOMICA IN ORTODONZIA LINGUALE L. SABA Relatore: G. SICILIANI Anno: 2008/2009 Richiedi Informazioni [email protected] Categories: Biblioteca-Tesi, LINGUALEBy admin17 Aprile 2014 Share this post Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn Author: admin Post navigationPreviousPrevious post:CONSIDERAZIONI SUL TIMING DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO IN PAZIENTI IN CRESCITANextNext post:Valutazione del limite anteriore della dentatura in pazienti trattati con tecnica self-ligating vs straight-wire confenzionale vs Tweed-MerrifieldRelated postsEvoluzione della Jet Family mediante ancoraggio scheletrico: il Distal Screw e l’Uprighter Screw17 Aprile 2014Studio clinico pilota su un nuovo dispositivo di ancoraggio scheletrico17 Aprile 2014VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DI RIGIDITA’ DELLE VITI PER ESPANSIONE RAPIDA DEL PALATO17 Aprile 2014“Safe Zone”: mappatura degli spazi interradicolari del mascellare e della mandibola, al fine di identificare i siti per una inserzione sicura delle miniscrews17 Aprile 2014L’ancoraggio scheletrico in ortodonzia mediante l’impiego di miniviti17 Aprile 2014Valutazione clinica del movimento dentale indotto attraverso l’uso di due tipi di impianto a caricamento precoce. Studio sperimentale su mini-pigs adulti17 Aprile 2014
Evoluzione della Jet Family mediante ancoraggio scheletrico: il Distal Screw e l’Uprighter Screw17 Aprile 2014
VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DI RIGIDITA’ DELLE VITI PER ESPANSIONE RAPIDA DEL PALATO17 Aprile 2014
“Safe Zone”: mappatura degli spazi interradicolari del mascellare e della mandibola, al fine di identificare i siti per una inserzione sicura delle miniscrews17 Aprile 2014
Valutazione clinica del movimento dentale indotto attraverso l’uso di due tipi di impianto a caricamento precoce. Studio sperimentale su mini-pigs adulti17 Aprile 2014