THE TRIANGLE BRUXISM, PAIN AND PSYCOLOGICAL FACOTRS | MANFREDINI | 2011 | / | 232 |
STATISTICAL APPROACHES TO OROFACIAL PAIN AND TEMPOROMANDIBULAR DISORDERS RESEARCH | MANFREDINI, ARBORETTI, GUARDA-NARDINI | 2014 | SPRINGER | 231 |
IL TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI E DEI DISORDINI TEMPOROMANDIBOLARI | OKESON | 2014 | ED. MARTINA | 230 |
TRATTAMENTO DELLE III CLASSI IN DENTIZIONE DECIDUA: QUANDO E PERCHE'. RISULTATI A DISTANZA | BENEDETTI | 2010 | ED. MARTINA | 229 |
LE MINI-VITI ORTODONTICHE E LORO APPLICAZIONI CLINICHE: L'ESPERIENZA DELLA SCUOLA DI AARHUS | MELSEN, VERNA, LUZI | 2011 | ED. MARTINA | 228 |
DISTALIZZAZIONE DEI MOLARI SUPERIORI. IL FAST-BACK | LANTERI, BERETTA, LANTERI | 2011 | ED. MARTINA | 227 |
LA TOMOGRAFIA VOLUMETRICA IN ORTODONZIA | GRACCO, LOMBARDO, GUARNERI | 2012 | ED. MARTINA | 226 |
LA BARRA PALATALE INDICAZIONI CLINICHE E MODALITA' DI IMPIEGO | PERILLO | 2008 | ED. MARTINA | 225 |
TRATTAMENTO CHIRURGICO-ORTODONTICO DEI CANINI INCLUSI | CRESCINI | 2010 | ED. MARTINA | 224 |
GUIDA ALLA DOCUMENTAZIONE DEL CASO ORTODONTICO | CELLI, DELI | 2006 | ED. MARTINA | 223 |
L'UTILIZZO DELL'ARTICOLATORE E DELL'ASSIOGRAFO COME AUSILIO NELLA DIAGNOSI ORTOGNATODONTICA | CHIMENTI, PARZIALE, QUINZI, LUCCI, BENVENUTO | 2007 | ED. MARTINA | 222 |
MALOCCLUSIONI E LOGOPEDIA. EDUCAZIONE DELLA BOCCA E CORREZIONE DELLE MALOCCLUSIONI NELL'ETA' EVOLUTIVA | LANTERI, VERNERO, LANTERI | 2009 | ED. MARTINA | 221 |
SOVRANNUMERARI | CRESCINI, GIORGETTI, DOLDO | 2010 | ED. MARTINA | 220 |
NEL MONDO DELL'ORTODONZIA | FRANCIOLI | 2008 | ED. MARTINA | 219 |
ORTOGNATODONZIA TERAPIA | SFONDRINI, GANDINI,SFONDRINI, CACCIAFESTA, FRATICELLI | 2008 | ED. MARTINA | 218 |
CEFALOMETRIA ORTODONTICA | ATHANASIOU | 2000 | ED MARTINA BOLOGNA | 217 |
ATLANTE DELLE SINDROMI ALGICO-MIOFASCIALI DEL DISTRETTO CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARE: DIAGNOSI E TERAPIA | CAPURSO, MARINI | 2009 | ED. MARTINA | 216 |
IL DISGIUNTORE RAPIDO DEL PALATO | BONETTI, MARINI, CAPURSO | 1999 | ED MARTINA BOLOGNA | 215 |
IL BITE: IL PRIMO APPROCCIO AI DISORDINI CRANIO-MANDIBOLARI | CAPURSO | 2006 | ED. MARTINA | 214 |
SEMEIOTICA ORTODONTICA IN DENTATURA DECIDUA | FERRO | 2014 | ED. MARTINA | 213 |
IL CANINO SUPERIORE INCLUSO. DIAGNOSI E TERAPIA BASATE SULL'EVIDENZA SCIENTIFICA | COZZA, MUCEDERO, RICCHIUTI, BACCETTI | 2010 | ED. MARTINA | 212 |
BASI ANATOMO FISIOLOGICHE DELLE TERZE CLASSI: TERAPIA ORTOPEDICA | DI MALTA | 2002 | ED MARTINA BOLOGNA | 211 |
ANTROPOMETRIA ORTOGNATODONZIA ORTODONTOTECNICA | PANTALEONI | 2008 | ED. MARTINA | 210 |
LA RESPIRAZIONE ORALE | FAVERO, ARREGHINI, CAPRIOGLIO | 2010 | ED. MARTINA | 209 |
LINEE GUIDA NELLA SCELAT DEI BRACKET ORTODONTICI. UN MANUALE D'USO | BENNET | 2012 | ED. MARTINA | 208 |
MODERNI CONCETTI DI DIAGNOSI ORTODONTICA | VANNI, PRAMPOLINI | 2000 | ED. MARTINA | 207 |
ORTOGNATODONZIA E TRAUMATOLOGIA DENTO-ALVEOLARE | CAPRIOGLIO | 2014 | ED. MARTINA | 206 |
ORTOGNATODONZIA E TRAUMATOLOGIA DENTO-ALVEOLARE | CAPRIOGLIO | 2014 | ED. MARTINA | 205 |
APPUNTI DI TECNICA STRAIGHT-WIRE | MIRABELLA | 2011 | LANCER | 204 |
ORTOGNATODONZIA (2 VOLUMI) | FARRONATO | 2013 | EDI ERMES | 203 A e B |
ODONTOIATRIA INFANTILE: UN APPROCCIO CLINICO | KOCH, POULSEN | 2004 | EDI ERMES | 202 |
ATLANTE PRATICO DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE PEDIATRICA | MARIANI | 2011 | ED. MARTINA | 201 |
PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE ORALE IN ET? PEDIATRICA + CD | MADAU, STROHMENGER | 2003 | QUINTESSENZA EDIZIONI | 200 |
ODONTOIATRIA PEDIATRICA | POLIMENI | 2012 | ELSEVIER | 199 |
TRAUMATOLOGIA ORODENTOFACIALE NEL PAZIENTE IN CRESCITA | DEFABIANIS | 2009 | QUINTESSENZA EDIZIONI | 198 |
ODONTOIATRIA INFANTILE PRATICA | OLIVI | 2007 | ED. MARTINA | 197 |
ORTODONZIA IN ET? EVOLUTIVA: LINEE GUIDA DI PREVENZIONE E TERAPIA | COZZA | 2006 | SOCIET? EDITRICE UNIVERSO | 196 |
LASER E ODONTOIATRIA PEDIATRICA | POLIMENI E KORNBLIT | 2012 | TURIN EDITORIAL ORG | 195 |
ORTHODONTIC SET UP | SCUZZO, TAKEMOTO, LOMBARDO | 2014 | QUINTESSENZA | 194 |
GENETICA E ORTOGNATODONZIA | GRIPPAUDO, GRECO, SFERRA, TIZIANO | 2013 | ED. MARTINA | 193 |
IL LASER A DIODI IN ORTODONZIA | A. GRACCO | 2013 | QUINTESSENZA | 192 |
MANUALE DI ORTODONZIA VOL 1 | MAJ | 1973 | PATRON | 191 |
MANUALE DI ORTODONZIA VOL 2 | | 1973 | PATRON | 190 |
MANUALE DI ORTODONZIA VOL 3 | MAJ, BASSANI | 1973 | PATRON | 189 |
LE MINIVITI ORTODONTICHE | DERTON, GRACCO, GRECO, LUZI | 2013 | ED. MARTINA | 188 |
MANUAL OF WIRE BENDING TECHNIQUES | E. NAKAJIMA | 2010 | QUINTESSENCE | 187 |
CLINICAL SUCCESS NEL TRATTAMENTO ORTODONTICO E CHIRURGICO DEI DENTI INCLUSI | J. KORBENDAU A. PATTI | 2008 | QUINTESSENZA | 186 |
CLINICAL SUCCESS IN INVISALIGN ORTHODONTIC TREATMENT | R. BOUCHEZ | 2011 | QUINTESSENCE | 185 |
ORTODONZIA PRATICA CONTEMPORANEA | A. FORTINI M. LUPOLI | 2009 | QUINTESSENZA | 184 |
THE HERBST APPLIANCE | H. PANCHERZ S. RUF | 2008 | QUINTESSENCE | 183 |
TERAPIA DELLA TRIADE | G. COZZANI | 2009 | QUINTESSENZA | 182 |
I MAESTRI DELL'ORTODONZIA FUNZIONALE | L. FAVERO | 2003 | QUINTESSENZA | 181 |
CONCETTI E STRATEGIE IN ORTODONZIA | F. VAN DER LINDEN | 2007 | QUINTESSENZA | 180 |
BRUXISM: THEORY AND PRACTISE | D. PAESANI | 2010 | QUINTESSENCE | 179 |
MODERNA GESTIONE DELLA DISCREPANZA TRASVERSALE E DELLA ROTAZIONE MOLARE | M. LUPOLI | 2013 | QUINTESSENZA | 178 |
CURRENT CONCEPS ON TEMPOROMANDIBULAR DISORDERS | D. MANFREDINI | 2010 | QUINTESSENCE | 177 B |
CURRENT CONCEPS ON TEMPOROMANDIBULAR DISORDERS | D. MANFREDINI | 2010 | QUINTESSENCE | 177 |
LINGUAL ORTHODONTICS | SCUZZO, TAKEMOTO | 2010 | QUINTESSENCE | 176 |
LA DISTALIZZAZIONE MOLARE CON IL PENDULUM | L. FAVERO | 2003 | QUINTESSENZA | 175 |
I 20 PRINCIPI DELLA ALEXANDER DISCIPLINE | R. G. WICK ALEXANDER | 2009 | QUINTESSENZA | 174 |
EARLY-AGE ORTHODONTIC TREATMENT | A. BAHREMAN | 2013 | QUINTESSENCE | 173 |
MANUALE D'USO PRATICO DEI DIVOT NELLA TECNICA ALL IN | SICILIANI, GUARNERI | 2013 | UNIVERSITA' DI FERRARA | 172 |
VULCANITE AND CELLULOID: INSTRUCTIONS IN THEIR PRACTICAL WORKING FOR DENTAL PURPOSE | S. ELDRED GILBERT | 1884 | PHILADELPHIA THE S.S. WHITE DENTAL MANUFACTURING CO. | 171 |
LO STATO DELL'ARTE E IL TRATTAMENTO CON ALLINEATORI | M.P.GUARNERI L.LOMBARDO A.GRACCO G.SICILIANI | 2013 | EDIZIONI MARTINA | 170 |
ORTODONZIA LEGGE E MEDICINA LEGALE. LA RESPONSABILIT? ODONTOIATRICA E I RAPPORTI DI ATTIVIT? PROFESSIONALE IN ORTODONZIA | C.BUCCELLI P.DI MICHELE A.LAINO | 2012 | EDIZIONI MARTINA | 169 |
LA TERAPIA FUNZIONALE DELLE CLASSI II CON LA BITE JUMPING APPLIANCE | R. MARTINA, V. D'ANTO', A. GALEOTTI | 2012 | ED MARTINA BOLOGNA | 169B |
ORTODONZIA FUNZIONALE. EQUILIBRIO TRA ENGRAMMA NEUROMUSCOLARE, FORMA E FUNZIONE | M. D'ATTILIO & U. COMPARELLI & F. FESTA | 2011 | EDI-ERMES | 168 |
GENETICA E MODULATORI DINAMICI IN ORTOGNATODONZIA | E. GIANNI' | 2011 | EDI.ERMES | 167 |
MALFORMAZIONI CRANIOFACCIALI: COORDINAMENTO ORTODONTICO CHIRURGICO | M.C. MEAZZINI | 2011 | ED. MARTINA | 166/1 |
MALFORMAZIONI CRANIOFACCIALI: COORDINAMENTO ORTODONTICO CHIRURGICO | M.C. MEAZZINI | 2011 | ED. MARTINA | 166/2 |
DIAGNOSI E TERAPIA CAUSALE DELLE MALOCCLUSIONI | M. BONDI | 20110 | CIC | 165 B |
DIAGNOSI E TERAPIA CAUSALE DELLE MALOCCLUSIONI | M. BONDI | 2010 | CIC | 165 |
ESTIMULO TERAPIA EN ORTODONCIA | G.D. von ARX | 2010 | RIPANO | 164B |
CONTENZIONE E RECIDIVA: CLINICA, AGEING AND LITIGATION | E. BOLLA,D.FRANCIOLI, T.DOLDO, R.GIORGETTI | 2009 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 164 |
ORTODONZIA NELLA DENTIZIONE MISTA | L. D'ESCRIVAN DE SATURNO | 2009 | EDI.ERMES | 163 |
LINGUAL ORTHODONTIC TREATMENT | RYOON-KI HONG, HEE-MOON KYUNG | 2009 | DENTOS CO. | 162 |
IL MONDO PRIMA DELLA STORIA. DAGLI INIZI AL 4000 a. C. | IAN TATTERSALL | 2008 | RAFFAELLO CORTINA EDITORE | 161 |
COLOR ATLAS OF CONE BEAM VOLUMETRIC IMAGING FOR DENTAL APPLICATIONS | DALE A. MILES | 2008 | QUINTESSENCE | 160 |
LA DIDATTICA UNIVERSITARIA | G. NICHOLLS | 2008 | MCGRAW-HILL | 159 |
SISTEMATICHE SELF-LIGATING PASSIVE: STATO DELL'ARTE NELLA RICERCA E NELLA PRATICA CLINICA | G.CORDASCO, D.SUAREZ QUINTANILLA, G. MATARESE, M.CORTELLI, A. CASTALDO | 2008 | ED MARTINA BOLOGNA | 159B |
IL RAGIONAMENTO CRITICO NELLA RICERCA BIOMEDICA | P. SAPELLI S.GIAIMO | 2008 | MCGRAW-HILL | 158 |
IGIENE ORALE IN ORTODONZIA. PRINCIPI CLINICI E PROTOCCOLI OPERATIVI | C.LANTERI, V.LANTERI, M SEGU', V.COLLESANO | 2007 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 157 |
OCCLUSIONE vs OCULOMOTRICITA': STATO DELL'ARTE | R.GIORGETTI, F. DEODATO, C.MALPASSI | 2007 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 156 |
L'ORTOPANTOMOGRAFIA IN ORTODONZIA | A.SALVATO, A. BUTTI | 2007 | ARIES DUE | 155 |
MANAGEMENT IN ORTODONZIA | P.FLORIS, V.PIRAS, U.GIGANTI, A. PIRAS | 2006 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 154 |
GNATOLOGIA CLINICA E DISORDINI CRANIO-MANDIBOLARI | S. PRATI, N. ZERMAN | 2006 | MARTINA | 153 |
ORTOGNATODONZIA SISTEMICA | G. STEFANELLI | 2006 | EDI.ERMES | 152 |
I TRATTAMENTI ORTODONTICI PRECOCI | A.PATTI, G.P.D'ARC | 2006 | ORTHOPLANET EDIZIONI | 151 |
DEUX SIECLES D'ORTHODONTIE AUTOUR DE L'ATLANTIQUE | VARI | 2005 | COCIO | 150 |
LA SEMEIOTICA ARTICOLARE NELLE PROBLEMATICHE ATM: TESSUTI MOLLI | R.GIORGETTI, F. DEODATO, R. TRUSENDI, S. LANDINI, A. CERRETTI, M. PANTI | 2005 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 149 |
NOZIONI FONDAMENTALI DI TECNICA ORTODONTICA | D. FRANCIOLI | 2004 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 148B |
NOZIONI FONDAMENTALI DI TECNICA ORTODONTICA | D. FRANCIOLI | 2004 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 148 |
IL TRATTAMENTO ORTODONTICO ED ORTODONTICO-CHIRURGICO DELLE ASIMMETRIE DENTO-FACCIALI(TOMO I E II) | A.DI BLASIO, M. L. ANGHINONI, E. SESENNA, M.GANDOLFINI, D.CAPRIOGLIO | 2004 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 147 A |
IL TRATTAMENTO ORTODONTICO ED ORTODONTICO-CHIRURGICO DELLE ASIMMETRIE DENTO-FACCIALI(TOMO I E II) | A.DI BLASIO, M. L. ANGHINONI, E. SESENNA, M.GANDOLFINI, D.CAPRIOGLIO | 2004 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 147 |
METODICHE ORTODONTICHE PER LA DISTALIZZAZIONE MOLARE | E. BOLLA, T. DOLDO | 2004 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 146 |
TAVOLE PRATICHE DI ORTODONZIA. DAGLI OBBIETTIVI ALL'ANALISI GUIDATA | F.V. TENTI | 2004 | CARAVEL | 144 |
LA SINDROME DELLA FACCIA CORTA | A. DI BLASIO & E. SESENNA & M. GANDOLFINI &M.L. ANGHINONI & D. CAPRIOGLIO | 2003 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 143 |
LA SINDROME DELLA FACCIA CORTA | A. DI BLASIO & E. SESENNA & M. GANDOLFINI &M.L. ANGHINONI & D. CAPRIOGLIO | 2003 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 142 |
ORTODONZIA E POSTURA | S. LENTINI | 2003 | ED. MARTINA | 141 |
ESTETICA DELLE ANOMALIE DENTARIE: ASPETTI CLINICO-ORTODONTICI | C. CHIMENTI, E. R. BENVENUTO, M.LUCCI , V. PARZIALE | 2002 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 140 |
NONEXTRACTION TREATMENT AN ATLAS ON CETLIN MECHANICS | R. SPENA | 2002 | GAC INTERNATIONAL | 139 |
LE ASSIMMETRIE OCCLUSO-POSTURALI: ANATOMO-FISIOLOGIA DEL SISTEMA CRANIO-MANDIBOLARE | P. ZAVARELLA, C. ASMONE, M. ZANARDI | 2002 | MARRAPESE EDITORE | 138 |
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO. ORTODONZIA. VOL. 2 | P.L. SADOWSKY | 2002 | MASSON | 137 |
ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE | A. PERINO | 2001 | PACINI EDITORE | 136 |
ORTODONZIA E ODONTOIATRIA FORENSE | E. SPINOS | 2001 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 135 |
PRINCIPI DI INTEGRAZIONE ESTETICA | C.R. RUFENACHT | 2001 | SCIENZA E TECNICA DENTISTICA. EDIZIONI INTERNAZIONALI | 134 |
ORTODONZIA DOPO RIABILITAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE | G.COZZANI | 2001 | CENTRO STUDI ORTODONZIA | 134B |
MEDICINA ESTETICA | C A BARTOLETTI | 2001 | SALUS | 133 |
DIAGNOSTICA FUNZIONALE E TERAPIA | A. BUMANN & U. LOTZMANN | 2000 | MASSON | 132 |
ORTODONZIA INTERCETTIVA | D. CAPRIOGLIO & A. LEVRINI & C. LANTERI & A. CAPRIOGLIO & L. LEVRINI | 2000 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 131 |
PERSONAL COMPUTER UNA GUIDA PER L'ODONTOIATRA E L'ORTODONTISTA | S.NUCCI &L. PERILLO NUCCI &F. FERRO | 2000 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 130 |
PERSONAL COMPUTER UNA GUIDA PER L'ODONTOIATRA E L'ORTODONTISTA | S.NUCCI &L. PERILLO NUCCI &F. FERRO | 2000 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 129 |
INTRUSIONE DEL GRUPPO FRONTALE BIOMECCANICA E APPROCCIO CLINICO | L. QUARONI, A. MACCHI, A. CAPRIOGLIO, M. BOMBARDELLI | 2000 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 128 |
LINEE GUIDA PER LA TERAPIA ORTOPEDICA ED ORTODONTICA | G. SFONDRINI, P.GANDINI, S. BECCARI, A.LUCCHESE, M.MANCINI, M.MANDURINO, M.MANUELLI, M.F. SFONDRINI, D. FRATICELLI | 2000 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 127 |
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO. ORTODONZIA. VOL. 1 | P.L. SADOWSKY | 2000 | MASSON | 126 |
IL LABORATORIO NELLA TECNICA LINGUALE | S.TERRANOVA G.MOSTARDI G.SICILIANI | 2000 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 126B |
IL LABORATORIO NELLA TECNICA LINGUALE | S.TERRANOVA G.MOSTARDI G.SICILIANI | 2000 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 126C |
BIOTRATTAMENTO FUNZIONALE SELETTIVO DELLE DISMORFOSI OROFACCIALI | M.BONDI | 1999 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 125 |
APPARECCHIO ORTODONTICO. ISTRUZIONI PER L'USO | G. COZZANI & S. LENTINI | 1999 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 124 |
L'ASSISTENTE IN ORTODONZIA. GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DI UNO STUDIO ORTODONTICO | P.COZZA & G. LAGANA' & G. SCOMMEGNA | 1999 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 123 |
L'ASSISTENTE IN ORTODONZIA. GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DI UNO STUDIO ORTODONTICO | P.COZZA & G. LAGANA' & G. SCOMMEGNA | 1999 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 122 |
ASSISTENZA ED IGIENE ORALE IN ORTODONZIA | L. LEVRINI, G. TREZZI, A. TAGLIABUE | 1999 | MASSON | 121 |
APPARECCHIO ORTODONTICO | G. COZZANI & S. LENTINI | 1999 | ED MARTINA BOLOGNA | 121B |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G. COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 120 B |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 120 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 119 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 118 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 117 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 116 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 115 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 114 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 113 |
GIARDINO DELL'ORTODONZIA | G.COZZANI | 1999 | EDIZIONI MARTINA | 112 |
DIAGNOSIS OF ORTHODONTIC PATIENT | F. McDONALD & A.J.IRELAND | 1998 | OXFORD UNIVERSITY PRESS | 111 |
LA MALOCCLUSIONE DI CLASSE II/2 | L. FAVERO & G. DAL BROI | 1998 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 110 |
LA MALOCCLUSIONE DI CLASSE II/2 | L. FAVERO & G. DAL BROI | 1998 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 109 |
IL TRATTAMENTO ORTODONTICO-CHIRURGICO DELLE DISGNAZIE | F. SANTORO, C. MAIORANA | 1998 | ARIESDUE SRL | 108 |
ORTODONZIA PRATICA | D. ARNONE | 1997 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 107 |
SOLUZIONE ORTODONTICA DELLE AGENESIE DENTARIE | M.GANDOLFINI | 1997 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 106 |
SOLUZIONE ORTODONTICA DELLE AGENESIE DENTARIE | M.GANDOLFINI | 1997 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 106A |
DIAGNOSI E TERAPIA DEL MORSO PROFONDO | M. CORDARO & P. COZZA & G. DI VITO &M.G.SCIARRETTA | 1997 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 105 |
DIAGNOSI E TERAPIA DEL MORSO PROFONDO | M. CORDARO & P. COZZA & G. DI VITO &M.G.SCIARRETTA | 1997 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 104 |
STRATEGIA TERAPEUTICA DELLA TERZA CLASSE SCHELETRICA NELL'ADOLESCENZA | C.MERLINI, R. MACCHI, M. ANTONIOLI, C. AMELOTTI, M.PIASENTE,A.CLIVIO | 1997 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 103 |
LA FILOSOFIA E LA TECNICA TWEED-MERRIFIELD NEI TRATTAMENTI ORTODONTICI | R. CONTE | 1997 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 102 |
APPLICAZIONI CLINICHE DEL DISTAL | A.CARANO | 1997 | RS EDITORE | 101 |
DROGA AIDS EPATITI IN ODONTOIATRIA. MANUALE PER MEDICI E OPERATORI ODONTOIATRICI | F. MONTAGNA & G. SERPELLONI | 1996 | GUTENBERG EDIZIONI | 100 |
L'ESPANSORE RAPIDO PALATINO ED IL QUAD HELIX | M.GANDOLFINI | 1996 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 98 |
SINDROME DI CLASSE II: ASPETTI MORFOSTRUTTURALI E CLINICI | P.COZZA, S.COLAGROSSI, A. GIANCOTTI | 1996 | EDIZIONE MARTINA BOLOGNA | 97 |
I DISORDINI CRANIO-MANDIBOLARI FISIOTERAPIA SPECIALE STOMATOGNATICA | U.CAPURSO, I. MARINI, G. ALESSANDRI BONETTI | 1996 | EDIZIONI MARTINA BOLOGNA | 96 |
ORTOGNATODONZIA ED ASIMMETRIE FACCIALI, TERAPIA NELL'ETA' EVOLUTIVA | U. CAPURSO, G.B. GARINO | 1994 | MASSON | 95 |
MANUALE DI TECNICA ORTODONTICA | OR-TEC | 1994 | EDIZIONI MARTINA BOLOGNA | 94 |
MANUALE DI TECNICA ORTODONTICA | OR-TEC | 1994 | EDIZIONI MARTINA BOLOGNA | 93 |
ORTOGNATODONZIA E GNATOLOGIA | | 1994 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI BRESCIA | 92 |
ORTHODONTIC AND ORTHOPEDIC TREATMENT IN THE MIXED DENTITION | J. A McNAMARA Jr. & W. L. BRUDON | 1993 | NEEDHAM PRESS | 91 |
ORTODONZIA INTERCETTIVA | A. RICHARDSON | 1993 | MASSON | 90 |
TECNICA ORTOGNATODONTICA | H. FISCHER-BRANDIES, ARNULF N.F. STAHL | 1993 | MASSON | 89 |
TERAPIA PRECOCE DELLE DISGNAZIE E PRIORITA' DI TRATTAMENTO | GIORNATA PEDODONZIA E ORTODONZIA | 1993 | CONGRESSO SIOI | 88 |
INDIRIZZO ANTROPOMETRICO NELLA DETERMINAZIONE DELL'ANATOMIA NORMALE DEL PROFILO FACCIALE EUROPOIDE | EDMONDO MUZJ | 1993 | EDIZIONI MARTINA BOLOGNA | 87 |
TERAPIA ORTOPEDICA FUNZIONALE DELL'APPARATO STOMATOGNATICO | M. BIONDI | 1992 | MASSON | 86 |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE (X18) | B. GENONE | 1992 | | 85 |
SILLABO PER STUDENTI DEL 4? ANNO | UNIVERSIT? DI TORVERGATA | 1992 | UNIVERSIT? DI TORVERGATA | 84 |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83 |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83A |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83B |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83C |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83D |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83E |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83F |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83G |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83H |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83I |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83L |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83M |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83N |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83O |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83P |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83Q |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83R |
TERAPIE ORTOGNATODONTICHE CON APPROCCIO PALATO-LINGUALE | B GENONE | 1992 | / | 83S |
MATERIALI E TECNICHE DELL'ODONTOIATRIA RESTAURATIVA | K.F. LEINFELDER, J.E. LEMONS | 1991 | SCIENZA E TECNICA DENTISTICA | 82 |
L'EDGEWISE OGGI NELLA II CLASSE I DIVISIONE | A. FERRO, L. PERILLO | 1991 | IDELSON | 81 |
COMPENDIO DI ANATOMIA TELERADIOGRAFICA | P.L. MASI, R. GIORGETTI, F. BOTTAI, M. MAESTRIPIERI | 1991 | PICCIN | 80 |
CURRENT CONTROVERSIES IN ORTHODONTICS | B.MELSEN | 1991 | QUINTESSENCE BOOK | 79 |
SISTEMA DI RETRAZIONE CON LA MOLLA PG: ASPETTI TEORICI E APLLICAZIONI CLINICHE | P.GJESSIG | 1990 | / | 78 |
I PRECURSORI DELL'ORTODONZIA | G. GAMBACORTA D.CAPRIOGLIO | 1990 | ARS MEDICA | 77 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 76 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 75 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 74 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 73 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 72 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 71 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 70 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 69 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 1990 | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 68 |
TIP-EDGE DIFFERENTIAL STRAIGHT ARCH TECHNIQUE | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 199O | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 68A |
ORTOPEDIA CRANIO MANDIBOLARE E DELL'ATM | F.MONGINI | 1990 | EDIZIONI INTERNAZIONALI | 67 |
IL TRATTAMENTO DELLE DISCROMIE DENTALI | R.A FEINMAN , R.E. GOLDSTEIN, D.A. GARBER | 1989 | SCIENZA E TECNICA DENTISTICA EDIZIONI INTERNAZIONALI | 66 |
LINGUAL ORTHODONTICS | C.KURZ | 1989 | ORMCO | 65 |
GUIDA ALLO STUDIO DEL METODO DI ANALISI CEFALOMETRICA DI R.M. RICKETTS E DEL V.T.O. | F.P.LUCCHESE | 1988 | G.SACCARDIN A. MARTINA | 64 |
LA DISTALIZZAZIONE DEI MOLARI | A. GIANCOTTI | 1988 | UNIVERSITA' DI ROMA TOR VERGATA | 63 |
INTRODUZIONE ALL'ORTOGNATODONZIA | B. GERNONE | 1988 | CENTRO DOCUMENTAZIONE “EDGEWISE OGGI” | 62 |
INTRODUZIONE ALL'ORTOGNATODONZIA | B. GERNONE | 1990 | CENTRO DOCUMENTAZIONE “EDGEWISE OGGI” | 62A |
INTRODUCTION TO THE BERGEN TECNIQUE | J. WISTH | 1987 | UNIVERSITY OF BERGEN | 61 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 3/I | E.GIANN? | 1992 | PICCIN | 60 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 3/II | E.GIANN? | 1992 | PICCIN | 59 |
L'APPARECCHIO DI HERBST | RAFFAELE SCHIAVONI | 1987 | MASSON ITALIA | 58 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA | E. GIANNI' | 1992 | PICCIN | 57 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA VOL 2/I | E.GIANN? | 1992 | PICCIN | 56 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 3/I | E.GIANN? | 1992 | PICCIN | 55 |
DOCUMENTAZIONE ORTOGNATODONTICA. SEMINARI 1991-92-93 | B. GENONE | | / | 55B |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 2/II | E.GIANN? | 1986 | PICCIN | 54 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 3/II | E.GIANN? | 1986 | PICCIN | 53 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 3/III | E.GIANN? | 1986 | PICCIN | 52 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 3/IV | E.GIANN? | 1986 | PICCIN | 51 |
LA NUOVA ORTOGNATODONZIA 3/V | E.GIANN? | 1986 | PICCIN | 50 |
EXTRACTIONS | J. WISTH | 1986 | BERGEN | 49 |
L'ORTODONZIA RACCONTA | LORENZO FAVERO | 1986 | STUDIO ANTEO S.R.L. | 48 |
ATLANTE DELLE MALATTIE DELLA BOCCA , DELLA GOLA E DELL'ORECCHIO IN ET? PEDIATRICA | J.BAIN, P. CARTER, R.MORTON | 1986 | SCIENZA E TECNICA DENTISTICA EDIZIONI INTERNAZIONALI | 47 |
CONTEMPORARY ORTHODONTICS | W.R. PROFFIT | 1986 | THE C.V. MOSBY COMPANY | 46 |
ORTHODONTICS. CURRENT PRINCIPLES AND TECHNIQUES | T.M. GRABER, B.F. SWAIN | 1985 | MOSBY | 45 |
ANESTESIA LOCO REGIONALE DEL DISTRETTO ORALE | J.T. JASTAK, J.A. YAGIELA | 1985 | SCIENZA E TECNICA DENTISTICA EDIZIONI INTERNAZIONALI | 44 |
INTRODUCTION TO THE BERGEN TECNIQUE | J. WISTH | 1985 | UNIVERSITY OF BERGEN | 43 |
LA MODELLAZIONE OCCLUSALE | C.E. STUART | 1983 | SCIENZA E TECNICA DENTISTICA. EDIZIONI INTERNAZIONALI | 42 |
A CLINICAL OUTLINE OF TEMPOROMANDIBULAR JOINT DIAGNOSIS AND TREATMENT | W.B. FARRAR, W.L.MCCARTY | 1983 | SEVENTH EDITION | 41 |
ELEMENTI STORICI CRITICI FILOSOFICI PRATICI IN GNATOLOGIA | F. NOVERI | 1982 | EDI-ERMES | 40 |
MANUALE DI ORTOGNATODONZIA | G. COLANGELO | 1982 | EDIZIONI UNIVERSITARIE SCIENTIFICHE | 39 |
MANUALE DI ORTODONZIA PRATICA | J. THEVENIN | 1982 | CIDES ODONTO | 38 |
VADEVECUM DELL'ORTOGNATODONZIA | G. ALBINI RICCIOLI | 1982 | PICCIN | 37 |
DENTOFACIAL DEVELOPMENT AND FUNCTION | E. GIANNI' (4 international symposium) | 1982 | PICCIN | 36 |
A HALF CENTURY OF CARE A FUTURE OF CARING | DALE, RUSHTON | 1982 | / | 36B |
ORTODONZIA | S.J.CHACONAS | 1982 | EDIZIONI INTERNAZIONALI | 35 |
QUADERNO SIDO N?1, L'ATTIVATORE E LE FORZE EXTRAORALE | J.P. PFEIFFER & D.GROBETY | 1981 | / | 34 |
RADIOLOGIA ORTODONTICA | G.COLANGELO | 1981 | EDIZIONI UNIVERSITARIE SCIENTIFICHE | 33 |
MANUALE DI ORTODONZIA VOL. 3 | G. MAJ S. BASSANI | 1981 | PATRON | 32 |
MANUALE DI ORTODONZIA VOL. 3 | G. MAJ S. BASSANI | 1981 | PATRON | 32A |
MANUALE DI ORTODONZIA VOL. 2 | G. MAJ S. BASSANI | 1981 | PATRON | 31 |
COMMON DISORDERS OF THE TEMPORO MANDIBULAR JOINT | H.D.OGUS, P.A. TOLLER | 1981 | BRISTOL:JOHN WRIGHT AND & SONS LTD | 30 |
L'ORTODONZIA NELLA PRATICA QUOTIDIANA | E. COHEN | 1980 | PICCIN | 29 |
CEFALOMETRIA, BIOMECCANICA ANCORAGGIO TERAPIA IN DENTATURA MISTA (I,II,III MONOGRAFIA) | A. ANTONY GIANELLY | 1979 | CIDES ODONTO | 26 |
CONSIDERAZIONI SULLA TECNICA ED IL TRATTAMENTO DELLE I II E III CLASSI | A. ANTONY GIANELLY | 1979 | CIDES ODONTO | 25 |
SCHEMI SINTETICI DI ORTODONZIA | A. ANTONY GIANELLY | 1979 | CIDES ODONTO | 24 |
PRINCIPI DI ORTODONZIA | CARUSO COZZANI GARINO GIORGETTI LEVRINI | 1978 | CIDES ODONTO | 23 |
ORTODONZIA PRATICA (VOL2) | J.A. SALZMANN | 1977 | PICCIN PADOVA | 22 |
ORTODONZIA PRATICA (VOL1) | J.A. SALZMANN | 1977 | PICCIN PADOVA | 21 |
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA | STURDEVANT, BARTON, BRAUER | 1976 | PICCIN | 20 |
ORTOGNATODONZIA CLINICA (Vol. II) | E.GIANN? | 1976 | ED.G.M.S. | 19 |
ORTOGNATODONZIA CLINICA (Vol. II) | E.GIANN? | 1976 | ED.G.M.S. | 18 |
ORTOGNATODONZIA CLINICA (Vol. V) | E.GIANN? | 1976 | ED.G.M.S. | 17 |
ORTOGNATODONZIA CLINICA (Vol. V) | E.GIANN? | 1976 | ED.G.M.S. | 16 |
ORTODONZIA PRATICA | J.A.SALZMANN | 1975 | PICCIN | 15 |
CONCETTI E TECNICHE CORRENTI DI ORTODONZIA(II VOLUMI) | T.M. GRABER | 1974 | SOCIETA' EDITRICE UNIVERSO | 14 |
CONCETTI E TECNICHE CORRENTI DI ORTODONZIA(I VOLUMI) | T.M. GRABER | 1974 | SOCIETA' EDITRICE UNIVERSO | 13 |
ESERCIZI PRATICI DI MECCANICA DENTALE | F.G.SHAW / D.C. SCOTT | 1974 | GRAFICHE ZANINI | 12 |
ESERCIZI PRATICI DI MECCANICA DENTALE | F.G.SHAW / D.C. SCOTT | 1974 | GRAFICHE ZANINI | 11 |
PEDIATRIC OCCLUSAL THERAPY | E.M. BARNETT | 1974 | THE C.V. MOSBY COMPANY | 10 |
TERAPIA ORTODONTICA | M.LANGLADE | 1972 | EDIZIONI INTERNAZIONALI | 9 |
GUIDA PRATICA AL TRATTAMENTO ORTODONTICO DELLA MALOCCLUSIONE DI II CLASSE, I DIVISIONE NELLA DENTATURA DEFINITIVA SECONDO LA TECNICA "EDGEWISE ARCH" | F.P.LUCCHESE | 1971 | G.SACCARDIN A. MARTINA | 8 |
ORTODONZIA MODERNA | D.P. WALTHER | 1968 | LE EDIZIONI ODONTOLOGICHE | 7 |
THE BIMLER APPLIANCE | H.P. BIMLER | 1968 | / | 6 |
BEGG ORTHODONTIC THEORY AND TECHNIQUE | P. R. BEGG | 1965 | W.B. SAUNDERS COMPANY | 5 |
ATLANTE DI APPARECCHI ORTODONTICI RIMOVIBILI | G.DICKSON A.WHEATLY | 1965 | ED ODONTOST INTERN | 4 |
IDEAZIONI E COSTRUZIONI DI APPARECCHI ORTODONTICI RIMOVIBILI | C.P.ADAMS | 1958 | R.CORTINA | 3 |
PRACTICAL ORTHODONTINCS | M. DEWEY G. ANDERSON | 1942 | MOSBY | 2 |
TRATTATO ANALITICIO DI ORTODONTIA | B. DE VECCHIS | 1936 | UNIVERSIT? DI ROMA | 1 |
LE NUOVE FRONTIERE DELLA TERAPIA MIOFUNZIONALE | A. FERRANTE e C. | | / | 0 |
RISPOSTA MANDIBOLARE ALL'ATTIVAZIONE IN PROTRUSIVA | M.G.SCIARRETTA | | / | 0 |
ESTIMULOTERAPIA EN ORTODONCIA | J. DURAN VON ARX | | RIPANO | |
SCHEDE DI ANATOMIA TELERADIOGRAFICA E CEFALOMETRIA | M. LA LUCE | | OFFICINE GRAFICHE CANESSA | 0 |
REFERENCE. THE FUTURE OF ORTHODONTICS | SEONG-HUN KIM, KYU- RHIM CHUNG, YOON-AH KOOK | | / | 0 |
LA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT WIRE | G.GATTI COLANGELO, F. FESTA | | / | 0 |
IL SISTEMA LEVEL ANCHORAGE | C. LEMASSON , C. JARDEL | | | 0 |
ORTODONZIA LINGUALE VOL 2 | D FILLION | | ILOS | / |
GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEL CLIN CHECK | INVISALIGN VERSION 1.0 | | INVISALIGN | / |
TORQUE / ANGULATION REFERENCE GUIDE | | | UNIVERSIT? DEGLI STUDI DI FERRARA | 0 |
ORTODONZIA LINGUALE 2 | D.FILLION | | ITALIAN LINGUAL ORTHODONTIC SERVICE | / |
ORTODONZIA LINGUALE 2 | D.FILLION | | ITALIAN LINGUAL ORTHODONTIC SERVICE | / |
INTRODUZIONE ALLE TERAPIE ORTOGNATODONTICHE | | | CENTRO DOCUMENTAZIONE “EDGEWISE OGGI” | 0 |
GUIDA DEL SORRISO EDIZIONE 2012 | | | | / |
L'APPROCCIO TERAPEUTICO FUNZIONALE | | | | |