ODONTOIATRIA TRASLAZIONE
Nel favoloso contesto della Città Eterna si è svolto il XXI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche vedendo la Scuola di Specializzazione di Ortodonzia dell’Università di Ferrara spiccare tra le tante e diverse Scuole di specializzazione.
Le giornate si sono aperte con le presentazioni dei poster scientifici dove la Nostra Scuola non si è fatta trovare impreparata.
La Dr.ssa Oliverio con la sua ricerca
‘’Analisi delle metodiche di igiene per allineatori ortodontici invisibili’’
è riuscita a far chiarezza sulla gestione delle apparecchiature di questi trattamenti molto in voga negli ultimi tempi.
La Dr.ssa Carlucci ha presentato il poster de ‘’Utilizzo di occhiali video durante procedure di odontoiatria pediátrica’’.
La Dr.ssa Facente ha presentato ‘’Studio delle variazioni vocali e fono-articolatorie prima e dopo intervento di chirurgia ortognatica’’ vincendo la mensione d’onore.
Il Dr. Arveda con ‘’Studio biometrico delle dimensioni mesio distali dei denti in soggetti con occlusione normale’’ ha messo ben in evidenza un Nuovo parámetro nell’analisi diagnostica ortodontica.
Nei 2 giorni successivi si è svolto il XIX Simposio delle Scuole di Specializzazione in Ortognatodonzia con la presentazione delle ricerche scientifiche e dei casi clinici di ogni singola Scuola.
Durante la prima giornata il Dr. Arveda ha esposto la sua ricerca su
‘’ Analisi della crescita sagittale e verticale del mascellare superiore in pazienti affetti da labiopalatoschisi monolaterale trattati con due differenti protocolli ‘’ riscontrando un gran successo e vincendo il premio come Giuria Giovani.
Nella seconda giornata gli specializzandi hanno potuto presentarsi e confrontarsi con le altre scuole di specializzazione attraverso l’esposizione dei loro risultati/ progress clinici ortodontici.
Il Dr. Roberto Barbarulo, specializzando della Scuola di Ferrara, ha deliziato e sorpreso allievi e professori con i suoi progress e evidenze cliniche delle tecniche utilizzate nella Nostra Scuola, ricevendo complimenti e auguri da i Grandi dell’Ortodonzia Italiana.